Era il 2004, il Sudafrica era uscito da solo 10 anni dall'apartheid, l'embargo che durante quegli anni duri aveva bloccato le loro merci faceva ancora sentire le sue conseguenze, era ancora un posto quasi sconosciuto, una meta non ancora turistica e la nazione si stava piano piano riaffacciando al mondo.
Quell'anno Fabio Albani, il nostro titolare andò in vacanza a Cape Town, girò in lungo e in largo la zona, visitando posti unici e meravigliosi, la natura che lo circondava era incredibile, pianure immense con piante esotiche e specie floreali mai viste, due oceani che si incontravano e creavano un gioco di correnti che poteva lasciarti ore ad ammirarle, una montagna la Table, che vegliava sulla città madre e poi vallate piene di vigneti, dominate da maestose catene montuose, aziende vinicole all'avanguardia, case patronali in stile dutch e soprattutto vini fantastici.
Fabio non poté fare altro che innamorarsi di quella terra e di quei prodotti, così al ritorno decise di portare in Italia e divulgare il vino del Sudafrica, la scommessa era ardua, si trattava di portare un vino sconosciuto di una nazione sconosciuta nella patria del vino, ma questi vini erano troppo buoni e non potevano rimanere lì, inizio così l'avventura dell'Afriwines!
La prima importazione avvenne 6 mesi dopo quella vacanza con un container contente 5 diversi vini, tutti della stessa azienda, un Pinotage, l'unica varietà Sudafricana, uno Chenin Blanc, un Sauvignon Blanc un Cabernet Sauvignon e un passito, si inizio a fare le prime fiere di settore, Vinitaly in primis, e a collaborare con Ambasciata e Consolato del Sudafrica e in breve tempo la società divenne il punto di riferimento per i vini del Sudafrica, tutte le società di sommelier, AIS, Fisar, Onav etc. una volta provati i vini rimasero entusiasti e il vino cominciò ad essere conosciuto e apprezzato, c'era bisogno però di soddisfare la richiesta e così Afriwines aprì la prima enoteca online per vendere i vini al pubblico, era il 2005 e l'e-commerce era ancora poco conosciuta ma a una società che decide di importare vini esteri in Italia può forse spaventare qualcosa? Nasce così la prima enoteca online specializzata nei vini del Sudafrica dove tutti potevano acquistare vini e in massimo 2 giorni averli in casa.
Gli anni passano i prodotti piacciono sempre di più e il paese Arcobaleno e ormai diventato famoso e sempre più meta turistica, e anche Afriwines ha fatto molta strada, arrivando ad importare più di cento diversi vini e a servire in tutta Italia ristoranti, bar, enoteche, supermercati e tante persone che come Fabio hanno avuto la fortuna di visitare quella meravigliosa terra e portano in serbo il gusto di questi fantastici vini.
Quest'anno, 2018, la storica enoteca online www.vinisudafrica.it si è data una grande rinfrescata, sono passati anni e la tecnologia è avanzata velocemente, le persone comprano vino online dal cellulare mentre sono sul divano o sui mezzi pubblici, i ristoratori e le enoteche vogliono avere carte dei vini sempre più complete e i bar vogliono fare aperitivi con vini sempre diversi, quindi è arrivato il momento di adeguarci ai tempi e noi ci siamo rifatti il look.
La nuova enoteca online specializzata in vini del Sudafrica ha la peculiarità di poter comprare il vino direttamente dall'unica società importatrice diretta di questi vini, ed è studiata per soddisfare sia clienti privati che operatori del settore, che hanno a disposizione un accesso riservato, senza nessun minimo d'acquisto e con spedizioni in 24/48 ore in tutt'Italia.
Come disse il grande Madiba, Nelson Mandela,”Un vincitore è un sognatore che non si è arreso”