La stagione del raccolto 2024 in Sud Africa è stata un viaggio segnato da un’attenta pianificazione e adattabilità dei produttori di vino di fronte alle diverse avversità climatiche e alle varie interruzioni.La stagione del raccolto 2024 è stata un vero test per la resilienza dell’industria vinicola sudafrica...
leggi tuttoGli amanti del vino di tutto il mondo possono aspettarsi dei vini eccellenti dalla stagione 2023 in Sudafrica, molto più fresca del normale e con una produzione nettamente in calo. Questo secondo l'annuale South African Wine Harvest Report 2023. Il raccolto di uva da vino del 2023 è stimato a 1.180.093 tonnellate, secondo l...
leggi tuttoLa maggior parte delle regioni vinicole ha beneficiato di una stagione fresca e di condizioni meteorologiche moderate durante il periodo della vendemmia che ha portato ad un rallentamento della maturazione, il che ha dato alle viti l'opportunità di sviluppare un sapore e un colore straordinario nell’uva da vino di quest'anno", afferma ...
leggi tuttoQualità assoluta e quantità in crescita, rispetto alla vendemmia 2020. Secondo l’ultima stima del South African Wine Industry Information & Systems (Sawis), in Sudafrica si raccoglieranno 1.461599 tonnellate di uve da vino, entro la fine di maggio. L’8,9% in più rispetto allo scorso anno.«Sembra che le vig...
leggi tuttoSecondo l'annuale Wine Harvest Report 2020 il raccolto di uva da vino del Sudafrica del 2020 porterà vini eccezionali ai consumatori, a seguito di condizioni favorevoli per tutta la stagione. "Anche se è sempre importante tenere conto delle diversità delle 10 regioni vinicole, l'industria ha avuto una stagione complessivamente...
leggi tuttoE' stata un annata record in Sudafrica ma purtroppo per la poca quantità di uva raccolta, questo è dovuto alla siccità che negli ultimi anni ha messo in ginocchio il paese.La produzione di vino per il 2019 è stimata in 1 225 620 tonnellate, cioè 1,4% in meno del 2018.Ma nonostante il poco raccolto gli amanti del v...
leggi tuttoTre secoli e mezzo di storia del vino sembrano pochi, soprattutto se il confronto viene fatto con paesi come l'Italia, la Grecia, la Spagna o la Francia, dove il vino affonda le sue radici storiche in epoche molto più antiche.È però interessante rilevare come le vicende storiche del Sud Africa siano state in grad...
leggi tuttoIl Sud Africa gode di un sistema a denominazione d'orgine dei vini e dei prodotti derivanti dafermentazione alcolica, che ricalca in buona parte i sistemi già adottati da lungo tempo in moltipaesi europei, come le A.O.C. francesi (lAppelation d'Origine Controlée, ossia Denominazioned'Origine Controllata) o le D.O.C.G. italiane.La cert...
leggi tuttoLe varietà di vino rosso coltivate in Sud Africa includono: Barbera - Uva Piemontese con alta acidità naturale adatta a climi caldi. Anche i bassi tannini trovano qui beneficio.Cabernet Franc - Legato al Cabernet Sauvignon, questa varietà è solitamente più morbida, ha un contenuto di zucchero inferiore e contiene...
leggi tuttoLe varietà di vino bianco coltivate in Sudafrica includono: Bukettraube - Sviluppato in Germania, produce vini di qualità con un caratteristico bouquet di moscato. Il Sudafrica è uno dei pochi paesi produttori di vino in tutto il mondo a imbottigliare Bukettraube come un unico vino varietale.Chardonnay - Originario della Borgo...
leggi tuttoLe winelands del Capo si estendono dalle aspre montagne e pendii multidirezionali della regione costiera alle pianure aperte del Klein Karoo dove la viticoltura si svolge principalmente nelle valli fluviali. I vigneti del Sudafrica sono per lo più situati nel Western Cape, vicino alla costa. Le piogge sul versante costiero, dove prosperano c...
leggi tuttoLe winelands sudafricane nascono su alcuni dei più antichi suoli del mondo, risalenti a circa 1 000 milioni di anni fa. La costante interazione tra questi antichi terreni, le altissime montagne, i pendii della valle e le brezze costiere si traducono in un ambiente naturale eccezionale per la sua biodiversità.Le zone vitate si trovano ...
leggi tuttoI produttori e le cantine di uve da vino in Sudafrica sono favorevoli alla qualità dei vini del raccolto 2018, nonostante le condizioni difficili che hanno prodotto una delle vendemmie più basse in più di un decennio.I dati ufficiali di Vinpro, l'azienda vinicola, la vendemmia del 2018, è stata di 1 220 920 tonnellate, i...
leggi tutto