Il 2022 è stata l'annata più tardiva degli ultimi 25 anni, con circa 2 settimane di ritardo rispetto al normale. Un inverno piuttosto freddo con piogge abbondanti, che hanno portato a un germogliamento tardivo di 2 settimane. La prima parte della stagione è stata piuttosto fresca, con dicembre che ha registrato temperature massime e minime più basse. Gennaio è stato più mite, con un paio di giornate calde. Condizioni di maturazione lente, che hanno portato a uno sviluppo concentrato dei frutti e a un peso al palato più elevato. Colore rosso blu opaco. Naso profondo, complesso e profumato, ricco di prugne nere, vaniglia, ciliegie, petali di rosa rossa essiccati e cioccolato fondente. Il palato intenso è ricco di frutta scura, legno di cedro, spezie da forno, un accenno di affumicato e salumi. Un vino corposo con un'acidità splendidamente bilanciata e tannini avvolgenti ma vellutati. Una vera gioia da bere.
Vinificazione: La fermentazione è avvenuta in fermentatori di cemento aperti. Le bucce galleggianti sono state follate manualmente ogni 2 ore durante la fermentazione. Il succo è stato separato dalle bucce dopo 3,5 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino è stato affinato per 18 mesi in botti di rovere francese Nevers da 225 litri, nuove al 100%.
Gradazione: 14,5 %Vol
Allergeni: contiene solfiti
Premi: 5 Stars - Platter’s Wine Guide 2025 98 points - Tim Atkin Annual South African Report 2024